Quando si introduce l'hardware di produzione, le sale pulite sono spesso un componente cruciale perché la pulizia è vitale per i processi di produzione in specifici settori.sviluppato dall'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), specifica i requisiti per la pulizia dell'aria nelle sale pulite e negli ambienti controllati, fornendo regolamenti dettagliati per la classificazione della pulizia.
Le classi di pulizia ISO sono principalmente suddivise in base alla concentrazione di particelle presenti nell'aria.dalla classe ISO 1 (purezza dell'aria più elevata) alla classe ISO 9 (purezza dell'aria più bassa)Gli standard ISO per le stanze pulite si applicano alle stanze pulite generali in settori come l'elettronica, gli alimenti e le sostanze chimiche.
Generalmente, la qualità dell'aria classificata come "eccellente" nelle città può essere considerata vicina alla classe ISO 9.Il requisito per le sale pulite per le aree di prova e di imballaggio nelle fonderie di trucioli è generalmente di classe ISO 6, mentre le aree di produzione per i chip richiedono comunemente almeno la classe ISO 3.
Inoltre, le classi ISO 4-8 corrispondono approssimativamente ai termini utilizzati a livello nazionale "Classe 10" a "Classe 100.000".
Per quanto riguarda le imprese farmaceutiche, lo standard GMP (Good Manufacturing Practice) è tipicamente adottato.La GMP classifica la pulizia in quattro gradi: A, B, C e D, con il grado A che rappresenta il requisito più elevato e il grado D il relativamente più basso.Diverse attività di produzione farmaceutica richiedono diversi gradi di pulizia secondo le normative GMPPer esempio, la produzione di prodotti farmaceutici sterili richiede ambienti puliti di grado A o B, mentre la produzione di prodotti farmaceutici non sterili può utilizzare ambienti puliti di grado C o D.
La GMP classifica anche la pulizia in base alla concentrazione di particelle presenti nell'aria.una stanza pulita di grado D non richiede più di 3,520Per esempio, la concentrazione di CO2 è di circa 0,000 particelle per metro cubo, approssimativamente equivalente alla classe ISO 8.Queste norme e gradi mirano a garantire un ambiente pulito durante la produzione farmaceutica per salvaguardare la qualità e la sicurezza dei prodottiPer soddisfare le esigenze specifiche di produzione e i requisiti normativi dei prodotti, per i diversi tipi di attività farmaceutiche si applicano requisiti di pulizia diversi.
Quando si introduce l'hardware di produzione, le sale pulite sono spesso un componente cruciale perché la pulizia è vitale per i processi di produzione in specifici settori.sviluppato dall'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), specifica i requisiti per la pulizia dell'aria nelle sale pulite e negli ambienti controllati, fornendo regolamenti dettagliati per la classificazione della pulizia.
Le classi di pulizia ISO sono principalmente suddivise in base alla concentrazione di particelle presenti nell'aria.dalla classe ISO 1 (purezza dell'aria più elevata) alla classe ISO 9 (purezza dell'aria più bassa)Gli standard ISO per le stanze pulite si applicano alle stanze pulite generali in settori come l'elettronica, gli alimenti e le sostanze chimiche.
Generalmente, la qualità dell'aria classificata come "eccellente" nelle città può essere considerata vicina alla classe ISO 9.Il requisito per le sale pulite per le aree di prova e di imballaggio nelle fonderie di trucioli è generalmente di classe ISO 6, mentre le aree di produzione per i chip richiedono comunemente almeno la classe ISO 3.
Inoltre, le classi ISO 4-8 corrispondono approssimativamente ai termini utilizzati a livello nazionale "Classe 10" a "Classe 100.000".
Per quanto riguarda le imprese farmaceutiche, lo standard GMP (Good Manufacturing Practice) è tipicamente adottato.La GMP classifica la pulizia in quattro gradi: A, B, C e D, con il grado A che rappresenta il requisito più elevato e il grado D il relativamente più basso.Diverse attività di produzione farmaceutica richiedono diversi gradi di pulizia secondo le normative GMPPer esempio, la produzione di prodotti farmaceutici sterili richiede ambienti puliti di grado A o B, mentre la produzione di prodotti farmaceutici non sterili può utilizzare ambienti puliti di grado C o D.
La GMP classifica anche la pulizia in base alla concentrazione di particelle presenti nell'aria.una stanza pulita di grado D non richiede più di 3,520Per esempio, la concentrazione di CO2 è di circa 0,000 particelle per metro cubo, approssimativamente equivalente alla classe ISO 8.Queste norme e gradi mirano a garantire un ambiente pulito durante la produzione farmaceutica per salvaguardare la qualità e la sicurezza dei prodottiPer soddisfare le esigenze specifiche di produzione e i requisiti normativi dei prodotti, per i diversi tipi di attività farmaceutiche si applicano requisiti di pulizia diversi.